cannucce biodegradabili

Cannucce in bambù bianche: alternative biodegradabili ed ecologiche

Nel corso degli ultimi anni si sono moltiplicate le ricerche sui materiali pensati per abbattere l’impatto dei prodotti monouso. Decine di soluzioni di origine organica sono state trovate per sostituire le classiche alternative in plastica. Fra questi prodotti sono incluse le cannucce in bambù. Tuttavia, il prodotto immediatamente ricavato dalle canne della pianta trova le restrizioni delle norme igieniche. Per questa ragione si è pensato a un’alternativa che potesse superare tali limiti.

I vantaggi e la funzionalità della cannuccia in bambù

Le cannucce realizzate con fibre di bambù sanno garantire l’ecosostenibilità propria di tutti gli articoli a base vegetale. Inoltre, queste rispettano gli standard HACCP. Dunque, sono idonee per l’utilizzo nei locali pubblici. Dal bar fino al grande ristorante e all’hotel, sono in molti a scegliere quest’opzione che si differenzia per le eccellenti caratteristiche tecniche.

Le cannucce biodegradabili: le caratteristiche tecniche

Di seguito, elenchiamo le principali caratteristiche della cannuccia in fibra di bambù. Lo staff rimane a completa disposizione per un ulteriore confronto.

  • Composizione della cannuccia in polvere di bambù
  • Materiale privo di PLA e di alti elementi inquinanti
  • Resistenza al calore fino a 100°C
  • Certificato del materiale grezzo compost-industrial
  • Colore della cannuccia: bianco
  • Sensazione al tatto uguale a quella della carta
  • Sensazione mentre bevi uguale a quella di polipropilene
Cannucce in bambù

Per informazioni sulla cannuccia in bambù e sui prodotti biodegradabili di Alpiplast, non esitare a contattarci